Futuro stadio del PSG: a Saint-Quentin-en-Yvelines, gli oppositori denunciano un progetto del “vecchio mondo”

Un collettivo locale si oppone all'idea di ospitare un "PSG Land" nelle immediate vicinanze dell'area naturale dell'isola del tempo libero. La loro petizione ha raccolto più di 10.000 firme, mentre l'area urbana sta tenendo d'occhio il club nel caso in cui dovesse lasciare il Parc des Princes.
Di Virginie WeberFu una campagna pubblicitaria a dare fuoco alla polvere. Lo scorso dicembre, la comunità urbana di Saint-Quentin-en-Yvelines (SQY) si è offerta un annuncio a tutta pagina sul quotidiano “L'Équipe”. Con uno slogan accattivante “SQY has no limit”, un gioco di parole ispirato a “Sky has no limit”. I lettori del quotidiano sportivo hanno potuto leggere anche una frase chiara: "Quale posto migliore di Saint-Quentin-en-Yvelines per ospitare il futuro stadio del PSG? »
Tre mesi dopo, una petizione online lanciata da un collettivo di una quindicina di associazioni ha raccolto più di 10.500 firme. A ciò si aggiunge il rifiuto del progetto da parte dei funzionari eletti e dei consiglieri comunali. Tutti i manifestanti hanno posto al centro la stessa argomentazione: la costruzione del "PSG Land", nel caso in cui il club lasci il Parco dei Principi di Parigi , non può essere concepita accanto a una zona Natura 2000.
Le Parisien